venerdì 22 febbraio 2013

Mikasa porcellane

Tazze   Pastelle anni 60


 Mikasa porcellane è un marchio
conosciuto, appare come
una novità ,una nuova linea,
ma nelle ceramica nulla nasce per caso,
e come sempre  ha la sua storia.

Mikasa porcellane non è un produttore di per sé
ma un distributore che ha coltivato rapporti 
con più di 150 produttori di tutto il mondo  
per produrre la sua linea di 
porcellana, cristallo, posate accessori  decorativi.

Nasce nel 1930 negli Stati Uniti,
come società di importazione,
dal Giappone di giocattoli con il nome
All Star Trading per poi
alla fine degli anni 40 ampliarsi
dedicandosi all'importazione di porcellana,
con il marchio Mikasa.
Grazie al successo acquisito in breve tempo
 i prodotti in ceramica per la tavola
diventano il loro unico  prodotto  importato. 



 Tazze Tangent  disegnate da Bob Van Allen anni 70


 A partire dalla metà degli anni 70
attuano un nuovo piano di espansione
ampliando il loro assortimento di prodotti
conquistando nuove fette di mercato.
Introducono oggetti in cristallo,
accessori per la casa,biancheria per la tavola
oggetti di arredamento.
Non possedendo una struttura di produzione
il punto di forza è la velocità
di evolversi seguendo le mode e i gusti della clientela.

Oggi ,in poco più di 50 anni Mikasa
 è un  marchio nel settore
degli accessori per la tavola e la casa ,
conosciuto e distribuito in tutto il mondo. 

Robert Van Allen
disegnò parecchi oggetti  dal 1960 al 1983
morì giovane all'età di 44 anni.
I progetti andavano dal tessile,stoviglie ed illuminazione.
 


marchio anni 60


marchio anni 70


Streghetta

 

sabato 9 febbraio 2013

Tazze a Pois..aspettando la primavera

Tazze ceramica francese
 Digoin Sarreguemines anni 50-60


Aspettando la primavera...


E' febbraio,mese strano.
Si accende la voglia di primavera
ma siamo ancora in inverno
Voglia di colore ma c'e' il bombardamento
 del rosso per la festa di
San Valentino..
Così un post strano..
con il gusto di primavera..ma non troppo:

I    POIS

Piacciono.
Piacciono a tutti,
mettono allegria, sono accattivanti
si notano ma non stonano..
I produttori di ceramica lo hanno
capito
da Nord a Sud
dall'Est all'Ovest,
  li hanno  proposti
e riproposti
in varie vesti e colori
e noi..li abbiamo sempre 
apprezzati. 



Tazze Ceramica italiana Laveno anni 50-60




Tazze,scodelle ceramica italiana Laveno e Richard Ginori






 Tazze ceramica francese Sarreguemines anni 60-70




Tazza da tè porcellana inglese anni 50-60






 Tazze porcellana italiana anni 2000




Streghetta


mercoledì 30 gennaio 2013

Rosenthal porcellane


 Tazza  Rosenthal Selb Germania

Un altro famoso e prestigioso marchio tedesco
è  sicuramente Rosenthal porcellane.
 Il Signor Rosenthal Phillip iniziò la sua attività 
 nel 1884 in Germania, acquistando ceramica bianca
dalla Hutchschenreuther porcellane.
La moglie , contessa francese
  Maria de Beurges,le dipingeva,
disegno Rosa Moss  e
in seguito vendute a porta a porta. 
Il grande passo avvenne nel 1891
acquisendo in Bohemia la prima fabbrica
per la produzione  unicamente di ceramica bianca.

Dal 1897 al 1936
Rosenthal acquistò
in Bavaria altre fabbriche
   Kronach, Marktredwitz, Selb, Waldenburg, Sophienthal e Waldershof.
Tra queste,nonostante sia riuscita a mantenere
  il proprio marchio è stata
  la Thomas porcellane (1908).
Agli inizi della seconda guerra mondiale la famiglia
Rosenthal, essendo ebrea,
dovette fuggire all'estero.
In quel momento la Rosenthal porcellane
impiegava più di 5000
persone in dieci aziende diverse. 


 Piatto Rosenthal Thomas


Quando la guerra finì
Rosenthal ritornò in Germania per modernizzare
gli stabilimenti  e riconquistare il mercato perduto.
Ci riuscì grazie all'intuito di Rosenthal Jr 
che cambiò linee e disegni
rendendo il marchio ancor più prestigioso.
Impiegò una serie di grandi designer a
lavorare per il  dipartimento artistico,
il precursore del loro grande successo
Studio Linie che ha avuto inizio nel 1961.



 Tazza Composition Secunda Olive Tapio Wirkkala 


Il marchio è stato
Studio-Linie (tedesco) dal 1961 al 1999
Studio-Line (in inglese) dal 1999 ad oggi. 
  Tra gli artitisti che collaborarono
alla Rosenthal è bene ricordare:
  Hans Theo Baumann dalla Germania, 
dalla Francia Raymond Peynet, 
Tapio Wirkkala dalla Finlandia, 
Raymond Loewy,Ambrogio Pozzi,
Marchese Emilio Pucci. 


Nel 1997 Waterford Wedgwood 
acquista azioni di maggioranza della Rosenthal e nel 2000
la  Hutschenreuther porcellane
entra a far parte della divisione del gruppo 
Rosenthal Waterford Wedgwood.
Nel 2009 la Waterford Wedgwood è
posta in amministrazione controllata
provocando l'acquisizione della Rosenthal da
un 'impresa italiana Sambonet Paderno Industrie
L'acquisizione comprende
i diritti sui marchi,brevetti , impianti di produzione
e dipendenti diventando
Rosenthal gmbH 



 Marchio Rosenthal  1940 -50
 
  
Rosenthal 1960


 Rosenthal Thomas 1940-50


Streghetta 

  
    

giovedì 24 gennaio 2013

Villeroy & Boch

                                                   Teiera Villeroy & Boch Saar Union


 Tazza e lattiera Villeroy & Boch Saar Union



 Un colosso della ceramica!! 

Nel 1748 Francois Boch inizia la produzione di ceramiche
da tavola nel villaggio di Audun-le-Tiche nel Ducato di Lorena.
Sulla base del successo  vendendo stoviglie
di forma semplice ma di qualità eccelente, fonda con i suoi fratelli
la società Jean Francois Boch Frères nel 1767
a Septfontaines nel distretto di Lussemburgo.

Nel frattempo altri cercano di copiare il successo di Francois Boch,
tra questi Nicolas Villeroy che apre una fabbrica di terracotta
in Vaudrevange (ora Wallerfangen) sul fiume Saar nel 1789.
Importante ricordare ( per individuare i vari marchi) che
nel 1809 La Boch acquista una ex abbazia benedettina
a Mettlach sul fiume Saar,meccanizando la produzione degli articoli da tavola,
 oggi è ancora la sede centrale di Villeroy & Boch 

Per sopravvivere alla concorrenza nel mercato europeo i 
due rivali si associano fondando una nuova azienda nel 1836:
Villeroy & Boch



Tazza caffè -Val Rouge-Villeroy & Boch




Tazza caffè-Glasgow -Villeroy & Boch



Dal 1846 in poi è in continua evoluzione,
 articoli per la tavola in porcellana,
 piastrelle ed infine nel 1899,
 produzione su larga scala di ceramica sanitaria. 



 Villeroy & Boch - Summerday-
anni 70



Villeroy & Bosch  Acapulco in vetro porcellana


Dopo gli anni bui della seconda guerra mondiale
nel 1959 elabora
una porcellana particolare ,detta vitro porcellana, con grande successo.
Superate varie crisi di mercato 
continuando sempre a ricercare nuove idee
e nuovi investimenti,nel 1987  è quotata in borsa e
 ad oggi
 produce e vende in tutto il mondo. 



 1947-1957
(nel 1957 la regione Saar votò per ricongiungersi alla Germania) 



 1960-70

1970-1990


                                                        
Streghetta

mercoledì 9 gennaio 2013

Arabia Finland


Vaso Pomona disegni di Raija Uoskkinen
modello di  Ulla Procope


"Anche se il mondo sembra cambiare a grande velocità, una verità si mantiene tale di anno in anno 
e di decennio in decennio: semplice è bello"  
Kay Franck 

Arabia Ceramiche nasce nel 1873 in Finlandia
come filiale  della società
svedese Rörstrand
per garantirsi il mercato Russo.
I suoi primi anni di vita
sono stati dominati dalla prospettiva estetica
e pratiche tecnologiche della casa madre Svedese, 
ma già all'inizio del novecento
il design finlandese prende il sopravvento.
In breve tempo Arabia
con forti investimenti diventa
uno dei più importanti produttori
di ceramica in Europa prima 
della seconda guerra mondiale



Tazza Ruija-Arabia Finland


Nel 1932  lo svedese Kurt Ekholm
diventato direttore artistico apre le porte a famosi designers
unendo l'arte all'industria.
Dopo la seconda guerra mondiale 
Kaj Franck ,diventato
capo progettista , coniuga la produzione di massa
di oggetti di uso comune  con la qualità e semplicità
tipico dell'arte finlandese.
Uno dei suoi famosi progetti  è
il servizio di stoviglie Kilta,commercializzato dal 1953 al 1974.
                                            In questo periodo altri importanti designers
lavorano all'Arabia:
 Ulla Procope che ha prodotto
il popolare e pratico servizio Liekki,
 Raija Uoskkinen con i decori del
servizio Linnea e Polaris.


Teiera e Lattiera Forma Rörstrand 


Gli anni 70 e 80 diventano
difficili e dopo una serie di acquisizioni e fusioni
si conclude  nel 1990 con l'acquisto di
Arabia, Rörstrand, Gustavsberg, e Iittala 
dal finlandese Hackman Gruppo Designer Oy,  
un consorzio di progettazione impegnata ad elevati standard 
di design che ha contribuito a ripristinare
 il prestigio della società .


  



Streghetta
 

mercoledì 26 dicembre 2012

Saint Amand , Moulin des Loups,ceramica francese

Saint Amand decoro Basque


Saint-Amand-les-Eaux è un luogo 
nella Francia del Nord
diventato dal 1700
centro di un importante 
polo ceramico.
Nell'arco di due secoli
le fabbriche si dedicano
principalmente alla produzione
di terraglia e porcellana e sono
principalmente cinque:
Società di Amandinoise Faience
 Manifattura Du Moulin des Loups in Saint Amand.,
Saint Amand et Hamage Nord,
Ceranord e Orchies


Tazza Moulin de Loups Saint Amand



Tazze Moulin de Loups Saint Amand


 
Dopo la seconda guerra mondiale
si fonderanno in un unica compagnia che chiuderà
nel 1952.
L'unica a sopravvivere
è la Ceranord con il nome di
 "Il grande stabilimento della ceramica"
che chiuderà
nel 1962.

I marchi quindi sono molteplici 
alcuni databili altri no.
Per ulteriori informazioni



 Periodo sconosciuto


1896-1952




 
Streghetta